Descrizione
Luogo del racconto – la donna, la madre, la studiosa, la viaggiatrice, la scienziata, la pedagogista – che connette Chiaravalle al mondo. Casa natale, casa museo, comunità nella comunità, virtuale e reale insieme, tutta la Casa si espone come luogo di conoscenza ampia e non convenzionale, di raccoglimento e contemplazione, di disseminazione. Rappresentate con strumenti e linguaggi contemporanei, la vita e l’opera di Maria Montessori sono restituite come tracce, reperti, ispirazioni, dialoghi multiculturali, connessioni tra i linguaggi, le geografie, i mondi e le discipline.
Modalità d'accesso
Accesso libero.
Indirizzo
Orario per il pubblico
Su appuntamento.
Punti di contatto
Ulteriori Informazioni
Costo: gratuito.
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025, 16:39